8/6/2013: la visita guidata dal vescovo a Nonantola, San Felice sul Panaro e Rivara un anno dopo il terremoto
Lo spettacolo di uomini che lottano insieme con speranza: è quello che hanno visto i 45 forlivesi che hanno partecipato sabato 8 giugno, alla visita a Nonantola, San Felice sul Panaro e Rivara. Alla visita, guidata dal vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Lino Pizzi, in occasione del primo anniversario del terremoto in Emilia hanno partecipato il direttore della Caritas, Sauro Bandi, don Pietro Fabbri, vicario episcopale per la carità, don Pier Luigi Fiorini, responsabile dell’Ufficio per i pellegrinaggi e don Giovanni Amati, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali.
Prima tappa a Nonantola, accolti dal parroco don Paolo Notari, per ammirare la pieve di Santa Filomena, la chiesa parrocchiale di San Michele, l’abbazia di San Silvestro e il museo che accoglie in questo momento anche opere salvate dalle chiese colpite dal terremoto. Dopo il pranzo offerto dalla parrocchia tappa alle chiese di San Biagio e di San Felice sul Panaro, praticamente distrutte e infine a Rivara, paese natale del Vescovo dove i forlivesi sono stati accolti dagli operatori della Caritas, dai collaboratori della parrocchia e dal sindaco Alberto Silvestri che ha raccontato del lavoro di questo anno per ricostruire le case, le scuole, per far ripartire le fabbriche e soprattutto per non lasciare sole le persone. Nella tensostruttura di Rivara conclusione della giornata con la messa presieduta da mons. Pizzi e animata dalla corale di San Felice sul Panaro. Prima dei saluti scambio di omaggi tra le due comunità: i forlivesi hanno lasciato una immagine della Madonna del Fuoco e hanno ricevuto a loro volta una ceramica mariana.
Galleria immagini:
-
01 Ingresso alla pieve di Santa Filomena
-
02 Interno della pieve di Santa Filomena
-
03 La chiesa parrocchiale di San Michele
-
04 Interno della chiesa parrocchiale
-
05 Interno della chiesa parrocchiale
-
06 Davanti all'abbazia di San Silvestro
-
07 Formella del portale d'ingresso: Sant'Anselmo riceve la donazione di Nonantola
-
08 La cripta dell'abbazia
-
09 Salvataggio delle opere d'arte dalle chiese
-
10 Nel museo abbaziale
-
11 Nel museo abbaziale
-
12 Reliquiario della Santa Croce
-
13 Firma autografa di Matilde di Canossa
-
15 Nel museo abbaziale
-
16 A pranzo ospiti della parrocchia
-
17 Il parroco di Nonantola don Paolo Notari e il "capocuoco"
-
18 Chiesa parrocchiale di San Biagio
-
19 Chiesa parrocchiale di San Felice sul Panaro
-
20 La rocca estense a San Felice sul Panaro
-
21 Chiesa parrocchiale di Rivara
-
22 Interno della chiesa parrocchiale
-
23 Incontro con il sindaco di San Felice sul Panaro
-
24 Incontro con il sindaco
-
25 Messa nella tensostruttura
-
26 La corale di San Felice sul Panaro anima la liturgia
-
27 I forlivesi donano l'immagine della Madonna del Fuoco
-
28 Omaggio al vescovo mons. Lino Pizzi
-
29 Omaggio al direttore della Caritas, Sauro Bandi
-
30 Arrivederci agli amici di Rivara
- Persone
- Comunicazioni sociali
- Caritas
- Documenti
- Uffici
- Archivio storico
- Cancelleria
- Centro Tabor
- Economato
- Pastorale della Salute
- Pastorale della Scuola
- Pastorale Familiare
- Pastorale Giovanile
- Pastorale Penale
- Pastorale sociale e del lavoro
- Pastorale Vocazionale
- Tribunale Ecclesiastico
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Cimiteri
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Missionario
- Ufficio Pastorale diocesano
- Ufficio per gli Universitari
- Ufficio per i Beni culturali e l'Arte sacra
- Ufficio per il Turismo, i Pellegrinaggi e il Tempo libero
- Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo
- Ufficio per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola
- Ufficio per la Cultura
- Ufficio per la Vita consacrata
- Ufficio tecnico
- Istituto Superiore di Scienze Religiose "Sant'Apollinare"
- Altri organismi
- Ass. "Buon Samaritano"
- Consulte
- Servizi
- Sale della comunità
- Casa per ferie Villa Bertinoro a Fontanazzo
- Esorcista diocesano
- Fondazione "Buon Pastore"
- Pastorale Familiare