Dal 17 novembre in via dei Mille apertura del centro diurno Caritas
Dal 17 novembre riapre il centro diurno per accogliere le persone che necessitano di un riparo
durante la giornata. Il centro è collocato all’interno della struttura della Caritas, di via dei Mille 28,
a Forlì con i seguenti orari di apertura: tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Il servizio è gestito dagli operatori della Caritas diocesana e dell’Associazione Comunità Papa
Giovanni XXIII con il sostegno del Comitato per la lotta contro la fame e la società di san Vincenzo;
il contributo dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dell’Unità adulti dei Servizi Sociali.
Il servizio si protrarrà fino al prossimo mese di aprile.
Il Centro diurno, ha la scopo di offrire, durante il giorno, un luogo caldo e accogliente a persone
senza dimora, agli ospiti delle accoglienze notturne e a quanti si ritrovano con le utenze di gas ed
energia elettrica distaccate.
L’anno scorso il Centro ha registrato un media di presenze di oltre 40 persone al giorno. Ciò che
preme affrontare a tutte le realtà coinvolte è l’emergenza freddo. Per questo problema sono
attive oltre al Centro diurno altre due strutture: la “Capanna di Betlemme” per il ricovero notturno
dei senza dimora e le accoglienze di primo e secondo livello della Caritas diocesana. (dalle 20.30
della sera al mattino successivo)
Per la Capanna è adibita la struttura a Borgo Sisa affidata alla gestione della Papa Giovanni insieme
al container di Via Servadei, mentre per il Centro diurno è stata messa a disposizione una delle sale
principali della sede del Buon Pastore.
Questi servizi necessitano di un volontariato attivo. Chiediamo a chiunque voglia donare un po’ del
proprio tempo di contattare gli uffici della Caritas Diocesana (0543- 30299).
- Persone
- Comunicazioni sociali
- Caritas
- Documenti
- Uffici
- Archivio storico
- Cancelleria
- Centro Tabor
- Economato
- Pastorale della Salute
- Pastorale della Scuola
- Pastorale Familiare
- Pastorale Giovanile
- Pastorale Penale
- Pastorale sociale e del lavoro
- Pastorale Vocazionale
- Tribunale Ecclesiastico
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Cimiteri
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Missionario
- Ufficio Pastorale diocesano
- Ufficio per gli Universitari
- Ufficio per i Beni culturali e l'Arte sacra
- Ufficio per il Turismo, i Pellegrinaggi e il Tempo libero
- Ufficio per l'ecumenismo e il dialogo
- Ufficio per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola
- Ufficio per la Cultura
- Ufficio per la Vita consacrata
- Ufficio tecnico
- Istituto Superiore di Scienze Religiose "Sant'Apollinare"
- Altri organismi
- Ass. "Buon Samaritano"
- Consulte
- Servizi
- Sale della comunità
- Casa per ferie Villa Bertinoro a Fontanazzo
- Esorcista diocesano
- Fondazione "Buon Pastore"
- Pastorale Familiare