La tradizionale Fiorita dei bambini alla Madonna del Fuoco

21/01/2025

I bambini portano la speranza
La tradizionale Fiorita alla Madonna del Fuoco.
La commozione di vedere da vicino l’immagine della Patrona


Centinaia di bambini, accompagnati da genitori, catechisti e insegnanti hanno partecipato domenica 2 febbraio alla tradizionale Fiorita dei bambini alla Madonna del Fuoco guidata dal vescovo, mons. Livio Corazza. I partecipanti alla Fiorita, presente il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, sono partiti dal sagrato di San Mercuriale e, cantando e pregando, seguendo lo striscione con il tema di quest’anno “Pellegrini a Maria, Madre di speranza”, hanno percorso via delle Torri per raggiungere piazza del Duomo dove i bambini hanno lasciato fiori e disegni ai piedi della colonna della Madonna del Fuoco, mentre una squadra di pompieri è salita fino in cima per deporre una corona.

Una delegazione di bambini e genitori ha portato un omaggio floreale nella piazza antistante il Duomo intitolata a Papa Giovanni Paolo II, un’altra alla chiesina del miracolo in via Cobelli dove avvenne il fatto prodigioso la notte tra il 4 e il 5 febbraio 1428.

Poi l’ingresso in Cattedrale per la conclusione della preghiera davanti all’immagine della Patrona che il Vescovo ha portato tra le persone, che emozionate e commosse hanno potuto vederla da vicino: “In questa immagine – ha sottolineato mons. Corazza - la Madonna non è sola, ma circondata da un gran numero di Santi. E’ un invito per noi a vivere nell’unità e nella comunione”.

Don Enzo Scaioli è responsabile del comitato che prepara la Fiorita, giunta alla 41ma edizione: “Anch’io sono grato di poter vivere questo gesto non da solo, ma assieme ad altri sacerdoti e adulti che si coinvolgono. In particolare quest’anno mi ha colpito il desiderio di coinvolgersi maggiormente dei genitori, specialmente quelli delle scuole. Ringrazio anche il Sindaco che ha partecipato e ha ringraziato per quanto facciamo per mantenere queste preziose tradizioni”.