Venerdì Santo: la Via Crucis attraversa le strade e le piazze

16/04/2025
Il Venerdì Santo, che si celebra quest’anno il 18 aprile, è il giorno dedicato al ricordo della passione e della morte di Cristo. Le celebrazioni proprie di questa giornata sono la liturgia della Passione e la Via Crucis che sarà proposta anche nelle strade dei paesi e dei quartieri. 

Le parrocchie del Centro storico di Forlì propongono la Via Crucis cittadina presieduta dal vescovo, mons. Livio Corazza, che partirà alle 21 dalla chiesa della SS. Trinità e si concluderà in Cattedrale. A seguire adorazione della croce fino alle 23. Le offerte raccolte saranno devolute per la Colletta a favore dei cristiani in Terra Santa. In caso di maltempo la celebrazione si svolgerà dentro la Cattedrale.

Via Crucis anche a San Pio X in Ca’ Ossi, nel piazzale antistante la chiesa con inizio alle 20.30, mentre le parrocchie dell’unità pastorale Selva, Ronco e Santa Rita propongono la Via Crucis che partirà alle 20.30 dalla chiesa di Santa Rita e si concluderà in quella di San Giovanni Battista al Ronco. 

A Portico di Romagna, alle 21, inizierà dalla chiesa di Santa Maria in Girone la tradizionale processione del “Gesù morto” che si terrà alle 20.30 anche Premilcuore, con partenza e arrivo alla pieve di San Martino e a Bertinoro con partenza dalla chiesa di San Rocco e conclusione nella Concattedrale.

Via Crucis alle 20 anche a San Benedetto in Alpe dall’abbazia del Poggio fino alla chiesa del Mulino,  alle 20.30 a Collina con partenza dal cimitero e conclusione in parrocchia, a Dovadola con partenza da piazzale Cesare Battisti e conclusione in Badia, a Forlimpopoli, con partenza da piazza Martiri di Cefalonia e conclusione nella chiesa di Santo Spirito. 

A Santa Sofia, alle 20.30, con partenza e arrivo alla chiesa del Crocefisso si svolge la tradizionale processione dei “tre ponti”, mentre a Meldola si partirà alle 20.30 dalla chiesa di San Francesco per concludere in quella di San Nicolò. 

Alle 20.30 Via Crucis per le vie del paese a Terra del Sole e a Fiumana, con partenza dalle rispettive chiese parrocchiali, mentre alla pieve di San Cassiano di Predappio l’appuntamento è alle 21.

Il movimento di Comunione e Liberazione propone la Via Crucis con ritrovo alle 18.45 e inizio alle 19 alla pieve di San Donato di Polenta.